MARTEDÌ 30 AGOSTO 1927. Compie 29 anni Giacomo Narizzano, centrocampista ligure che nella stagione 1927-28 raccoglierà 4 presenze e un gol in campionato nella Roma. Acquistato a fine ottobre, Narizzano andrà a segno il 15 gennaio 1928 contro il Novara, in occasione di un successo casalingo giallorosso per 4-1.
Calciatore dalle qualità non eccelse, Narizzano è cresciuto nel Genoa per poi giocare nel Vado, con cui ha vinto la prima edizione della Coppa Italia nel 1922 (pur non giocando la finale contro l’Udinese). È poi stato nuovamente nel Genoa, nella Roma (dove ha ritrovato l’ex tecnico genoano William Garbutt), nella Rivarolese, nella Sestrese, nel Liguria, nel Pavia e nell’Andrea Doria. In occasione dell’unica stagione in giallorosso, nel 1927-28, non disputa alcuna partita nella Coppa Coni, vinta proprio dalla Roma.
FOSCHI E IGLIORI AL VERTICE DELLA ROMA
Nella giornata odierna il quotidiano “L’Impero” manda in stampa, nella pagina sportiva, le cariche direttive dell’Associazione Sportiva Roma, in gran parte già annunciate a fine luglio. Al vertice del club, come noto, ci sono il presidente Italo Foschi e l’amministratore delegato Ulisse Igliori. Nello staff societario anche Renato Sacerdoti, Sebastiano Bartoli, Giuseppe Stinchelli, Pietro e Giorgio Crostarosa.
Nella foto principale: una formazione della Roma 1927-28.